WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


07/01/2019

Epifania, festa di Luce, di Unità e di Conversione




La Solennità dell’Epifania ha concluso ieri in Porziuncola – in attesa di celebrare il Battesimo del Signore Gesù –  il lungo, intenso e ricco periodo delle Celebrazioni di Natale. Un itinerario, quello della liturgia, che ci ha fatto entrare nel Mistero del Verbo incarnato e del Mistero di salvezza universale del Cristo Gesù.

Dopo la proclamazione del Vangelo, p. Maurizio Verde ha proclamato col canto l’annuncio di Pasqua (vedi video) che in questo giorno la chiesa fa risuonare, ricordandoci che è il centro e il fulcro attorno al quale tutta la nostra vita di fede ruota.

Nella Celebrazione Solenne, il Ministro Provinciale, p. Claudio Durighetto ha ricordato che nell’Epifania “celebriamo il mistero di Cristo rivelato a tutte le genti e la chiamata di tutti i popoli e tutte le generazioni all’incontro con Dio attraverso l’unico mediatore, Cristo Gesù”.

Lungo la storia dell’umanità infatti, “Dio si è formato un popolo, una piccola semenza, che tenesse vivo il desiderio di Dio e della sua salvezza”; di questo desiderio – ha continuato – “i Magi sono i rappresentanti di questa umanità che cerca e desidera incontrare Dio”.

Il Ministro si è poi soffermato sul cammino di questi uomini misteriosi, ricordando che “questo cammino non è scontato e non è fatto una volta per tutte, ma richiede cuori umili” e che “non tutti si mettono in viaggio, non tutti si lasciano provocare da questa santa inquietudine”.

Parlando delle minacce a questo cammino, “Erode è immagine del nostro uomo vecchio che teme Dio perché percepito come minaccia alle nostre scelte e nostra felicità”. Infine ha concluso ricordando che per ognuno di noi “Il cammino della conversione deve essere mantenuto ogni giorno, ogni giorno occorre combattere l’uomo vecchio che lotta contro Dio e vuole rubarci la speranza”  ma che, in questa lotta, “Gesù non viene a togliere ma a donare sé stesso!”.

Nei Secondi Vespri Solenni – conclusi con la consueta processione alla Cappella del Presepe e il bacio del Bambino Gesù da parte di frati e pellegrini – p. Fabio Nardelli, nella sua Riflessione, ha consegnato tre suggestioni della liturgia del giorno dell’Epifania, festa della “manifestazione”, ovvero della “prova tangibile” di “un Dio – ha detto – che si fa incontrare, che incontra la nostra umanità per divinizzarla”.

L’Epifania è “Festa di luce” perché Cristo è “luce delle genti” e “illumina la Chiesa”; è anche “Festa di unità” perché “immagine della chiesa che raccoglie i popoli, convocati dalla potente mediazione di Cristo”; infine è anche “Festa di conversione” perché i Magi, tornando a casa, imboccano una strada nuova e, ha concluso – ricordando S.Agostino – che “il cambiamento di via è anche cambiamento di vita”.

19/07/2022
Il retablo di Prete Ilario da Viterbo alla Porziuncola
Nel 1393, mentre imperversano guerra e carestia, fr. Francesco da Sangemini, guardiano del convento della Porziuncola, commissiona al pittore Prete Ilario da Viterbo una tavola da collocare all’interno della piccola[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/07/2022
Per quelli che perdonano per lo tuo amore
“Laudato si, mi Signore, per quelli che perdonano per lo tuo amore” Questa strofa del Cantico delle Creature compendia in maniera stupenda la mirabile sinfonia a lode di tutte[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/07/2022
Papa Francesco ad Assisi il 24 settembre per Economy of Francesco
Papa Francesco sarà ad Assisi il 24 settembre per l’evento The Economy of Francesco (EoF), in programma dal 22 al 24 settembre 2022 nella città serafica. Il Santo Padre ha[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/07/2022
Perdono di Assisi 2022 in Porziuncola
La Porziuncola è una “porta sempre aperta” per i pellegrini e la gente del luogo che vogliono attingere alla grazia di Dio attraverso l’esperienza della riconciliazione. Nei giorni del Perdono,[...]
CONTINUA A LEGGERE


27/06/2022
Sacerdozio: dono e mistero
Venerdì 24 giugno, alle h. 21.00, presso la Basilica di santa Maria degli Angeli in Porziuncola, fr. Fabio Nardelli ha presieduto la veglia in vista delle ordinazioni presbiterali del giorno[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/06/2022
“A San Pietroburgo come testimoni del Vangelo”
“Onestamente non pensavo che si sarebbe arrivati a questo punto: forse sono un ingenuo, ma ero convinto che le operazioni militari sul confine ucraino fossero solo provocazioni reciproche tra governi,[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/06/2022
La Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento!
L’occasione di un viaggio inaspettato si presenta a fine marzo 2022 grazie all’invito di un amico rabbino, che mi propone di partecipare a un momento di solidarietà, amicizia, preghiera, speranza[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/06/2022
Celebrazione del Corpus Domini in Porziuncola
Ecco, ogni giorno Egli si umilia, come quando dalla sede regale discese nel grembo della Vergine; ogni giorno Egli stesso viene a noi in apparenza umile; ogni giorno discende[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/06/2022
“San Francesco ci ha cambiato la vita”
“San Francesco ci ha cambiato la vita”: questa frase di Chiara Corbella Petrillo, scelta per la commemorazione del X anniversario della nascita al cielo della Serva di Dio, ha risuonato[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/06/2022
X Corso di Canto Gregoriano “Cantemus Domino”
Dal 4 al 9 luglio 2022 si terrà ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis – all’ombra della Porziuncola – il Corso estivo di Canto Gregoriano “Cantemus Domino”. Nella[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/06/2022
I Frati Minori di Umbria-Sardegna soci sostenitori della Fondazione “Umbria contro l’usura”
I Frati Minori di Umbria e Sardegna entrano come nuovo socio sostenitore benemerito all’interno della Fondazione “Umbria contro l’usura” onlus. L’annuncio, da parte del presidente della Fondazione, Fausto Cardella, è[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/05/2022
Ordinazione Presbiterale di 4 frati in Porziuncola
La Provincia Serafica dei Frati Minori di Umbria e Sardegna annuncia con gioia L’ORDINAZIONE PRESBITERALE  di  FR. ALESSANDRO ANTONIO DI MARE FR. RICCARDO SCIALANDRONE FR. GABRIELE ROCCHI FR.[...]
CONTINUA A LEGGERE


25/05/2022
10° anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo
Domenica 12 giugno ricorre il decimo anniversario della nascita al cielo della Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo. La mattina alle ore 10.30 Enrico, il marito di Chiara, e fr.[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/05/2022
Il card. Matteo Zuppi nominato presidente della CEI
Il Papa ha scelto: è il cardinale Matteo Maria Zuppi, 66 anni, arcivescovo di Bologna, il nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana. La nomina è giunta questa mattina, poco dopo[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/05/2022
Sognare insieme: sinodalità e accoglienza
Sognare insieme: sinodalità e accoglienza: questo il senso della Giornata regionale della vita consacrata in Umbria, celebrata sabato 21 maggio 2022 nel Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (PG), convocata dal[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/05/2022
Eletta la nuova Ministra e il Consiglio regionale dell’OFS Umbria
Il 21-22 maggio l’OFS Umbria ha vissuto il tempo del Capitolo nell’antico Refettorio del convento Porziuncola, che ha portato all’elezione del nuovo Ministro regionale e del consiglio. Presieduto da Andrea[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/05/2022
Master di Pastorale Vocazionale 2022-23
Numerosi i sacerdoti, religiosi e religiose che in questi anni hanno fatto richiesta di partecipazione, ma per motivi organizzativi si è dovuto limitare il numero di quelle accolte. Confortati dalla[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/05/2022
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio tutto dedicato ai bambini da cinque a otto anni, che attraverso l'arte e le nuove tecnologie potranno conoscere più da vicino san Francesco d'Assisi. Sabato 14 Maggio alle ore[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/05/2022
San Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano, l’opera lirica “San Francesco e il Sultano” arriva ad Assisi. Martedì 24 maggio 2022 alle ore 20 sarà presentata nella Basilica di Santa Maria[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/05/2022
Maria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
“Santa Maria, Madre di Dio, Madre nostra, insegnaci a credere, sperare ed amare con te. Indicaci la via verso il suo Regno! Stella del Mare, brilla su di[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data