News museo



13/02/2019
test
[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/01/2019
Epifania, festa di Luce, di Unità e di Conversione
La Solennità dell’Epifania ha concluso ieri in Porziuncola – in attesa di celebrare il Battesimo del Signore Gesù –  il lungo, intenso e ricco periodo delle Celebrazioni di Natale. Un[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/12/2018
Uno sguardo nuovo
Dopo più di sette secoli, non si è spenta la profondità dello sguardo di Maria, nella tavola fondo oro Madonna col bambino concepita intorno al 1306 dal genio del pittore[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/12/2018
Maria, novella Eva, Madre di tutti i redenti
Si sono concluse le celebrazioni in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria alla Porziuncola. A partire dalla Novena che ne ha preparato il terreno e il cuore nei[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/12/2018
L’arte come via mistica. Storia di una vita dal 1996 al 2018
Ha aperto i battenti al pubblico ieri, nella Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, la mostra personale di Elisabetta Zanganelli dal titolo: “l’arte come via mistica”. Dopo il saluto[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/12/2018
“L’arte come via mistica”
“L’arte come via mistica. Storia di una vita dal 1996 al 2018” è il titolo della personale di Elisabetta Zanganelli che aprirà le sue porte sabato 8 dicembre alle ore[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/11/2018
La Maestà di San Damiano nel suo ingresso al Museo della Porziuncola
Un pomeriggio celebrativo in onore della Maestà di San Damiano e del suo ingresso al Museo della Porziuncola, sarà quello che si terrà sabato 15 dicembre alle ore 16.30 presso[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/10/2018
Antonella Parlani testimone di bellezza d’animo sulle orme di p. Diego Donati
Si è svolto sabato pomeriggio, presso l’antico refettorio del Convento della Porziuncola, il momento di confronto sulla Mostra FloresEtDulcedo di Antonella Parlani, il senso di un omaggio. La mostra[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/10/2018
Il senso di un omaggio
A conclusione della mostra FloresEtDulcedo di Antonella Parlani, ospitata nella Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, vi invitiamo sabato 6 ottobre alle 16.30, presso[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/07/2018
Flores et dulcedo
Ha aperto i battenti ieri pomeriggio nella Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, la mostra di Antonella Parlani intitolata “Flores et dulcedo”, "ciò che mi sembrava amaro, mi[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/05/2018
Fraternità nel segno della bellezza
I ritiri mensili delle Fraternità della nostra Provincia sono stati vissuti, quest’anno, ponendo al centro la preghiera che il Signore ci insegnato e ci ha abilitati a pronunciare: il Padre[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/04/2018
Incontro tra il Comune di Betlemme e le città italiane gemellate
Sabato scorso ad Assisi si è tenuta la Conferenza internazionale delle città italiane gemellate con Betlemme. Un momento di incontro fortemente voluto dalle Amministrazioni Comunali di Assisi e di Betlemme[...]
CONTINUA A LEGGERE


25/03/2018
Lo scriba di “frate sole”
Dal 25 marzo al 3 giugno sarà esposta, nella Sala San Pio X del Santuario della Porziuncola, una mostra intitolata “Lo scriba di ‘Frate Sole’” con opere realizzate dell’artista Giorgio[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/12/2017
Musica che fa vibrare le corde dell’anima
Si è svolto ieri pomeriggio, Solennità dell’Immacolata Concezione, il concerto “Canti a Maria” al Museo della Porziuncola. L’elevazione spirituale è cominciata al piano terra del Museo con una vera[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/12/2017
Canti a Maria
Per la prima volta il Museo della Porziuncola apre le porte ad un concerto, non a caso, in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione. Nel corso dei secoli, infatti, il ruolo[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/07/2017
A due a due, tra Kenosis e Perdono
È stata inaugurata ieri pomeriggio nella Sala Pio X e nel Conventino del Museo della Porziuncola, “A due a due”, la Mostra di arte contemporanea curata dalla storica[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/07/2017
A due a due
Museo della Porziuncola Basilica di Santa Maria degli Angeli Assisi (PG) Arturo Casanova - Rossella Vasta A DUE A DUE Kenosis e Perdono Mostra di[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/05/2017
oMaggio a Maria in una mostra fotografica
“Celebrare la Santa Madre di Dio ci spinge a creare e curare spazi comuni che ci diano senso di appartenenza, di radicamento, di farci sentire a casa dentro[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/04/2017
Un simbolo di speranza per il futuro
L’Umbria “sorella minore” della Toscana: con questa immagine il cardinale arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti ha inaugurato la presentazione della ‘Guida ai musei ecclesiastici dell’Umbria’, tenutasi mercoledì nel palazzo arcivescovile[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/04/2017
Guida ai musei ecclesiastici dell’Umbria
“Guida ai musei ecclesiastici dell’Umbria” il volume che segna il coronamento dell’impegno profuso durante il Giubileo straordinario della Misericordia e uno stimolo culturale per la rinascita e la cura delle[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali