WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

Volontari alla Porziuncola!



Continua la proposta del santuario della Porziuncola per invitare le persone di buona volontà a vivere un’esperienza di volontariato e fraternità presso il santuario della Basilica di santa Maria degli Angeli. A Pasqua abbiamo riaperto le porte di “casa volontari” e nei mesi appena trascorsi abbiamo rivissuto una ritrovata “normalità” nell’accoglienza. Nonostante non ci siamo ancora del tutto liberati della pandemia, abbiamo potuto vivere un’esperienza di condivisione fraterna e di preghiera. 

Per questo riproponiamo per altri due periodi questo invito al servizio: il primo dal 15 al 22 settembre per condividere la gioia delle professioni solenni di alcuni Frati Minori della nostra Provincia e anche per vivere la festa degli Angeli, giorni di preghiera e di eventi in ricordo di alcuni “figli in cielo”, bambini che sono già nelle braccia del Padre in paradiso e che volgiamo ricordare nella preghiera e nella speranza. 

Il secondo periodo va dal 29 settembre al 6 ottobre per vivere in pienezza la Festa del nostro padre s. Francesco, patrono d’Italia, accogliendo i numerosissimi pellegrini che giungeranno da tutt’Italia.

Ricordiamo che il servizio umile e prezioso del volontario, consiste:
1. Nell’accogliere i pellegrini che visitano il Santuario innanzitutto fornendo loro le prime indicazioni pratiche sul luogo in cui si trovano e invitandoli a mantenere un clima di silenzio e raccoglimento.
2. Nel prestare assistenza alle celebrazioni eucaristiche: questua, servizio d’ordine ecc.
3. Nel restare a disposizione per qualsiasi bisogno relativo alla Basilica.

Questi incarichi, per quanto semplici, richiedono soprattutto una qualità: la pazienza! Restando in Basilica incontriamo tante persone e il primo compito di noi volontari è di accoglierle con benevolenza cercando di venire incontro alle loro esigenze, ma anche chiedendo loro di rispettare il Santuario e il silenzio. Non ci sono richieste altre competenze se non una buona dose di questa virtù e tanta cortesia. In questo non siamo lasciati soli, ma i frati responsabili dei volontari, ci seguono, organizzando i tempi di servizio, di riposo e di fraternità della giornata.

Per prestare servizio è necessario: 
• Conoscere la lingua italiana.
• Avere preferibilmente un’età compresa tra i 18 e i 39 anni.
• Essere disponibili a prestare i vari tipi di servizio che la Basilica e i frati responsabili richiedono.
• Offrire la propria disponibilità per almeno 6-7 giorni, fine settimana compreso.
• Essere disponibili a condividere la camera con altri volontari.  

Chi volesse aiutarci anche in questa modalità può inviare una mail a:  volontari@porziuncola.org 
Ti aspettiamo!

“Io ho fatto la mia parte; la vostra, Cristo ve la insegni” (Leggenda Maggiore di san Bonaventura)


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali