WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



16/10/2021
Diacono, uomo chinato sulla debolezza dell'uomo
Questa sera, la fraternità della Porziuncola, i parenti e gli amici di fr Daniele si sono ritrovati in Porziuncola per preparare un momento importante, quello dell’Ordinazione diaconale di domani. L’Ordinazione diaconale[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/10/2021
«Il Signore consola il suo popolo e ha misericordia dei suoi poveri»
«Il Signore consola il suo popolo e ha misericordia dei suoi poveri» (ls.49,13) Parole vere e belle che esprimono la gioia dei Frati Minori della Porziuncola dopo l'annuncio della[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/10/2021
Papa Francesco torna in Porziuncola
Un abbraccio, una preghiera, un momento di ascolto con i poveri. Sarà questo a caratterizzare la visita del Papa ad Assisi il prossimo 12 novembre. Si tratta di un momento[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/10/2021
La preghiera nella Regola Non Bollata
La preghiera di Francesco si nutre e riflette la Parola di Dio, che per lui fu pari al sacramento, poiché in essa l’Assisiate percepiva la presenza reale e viva del[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/10/2021
Francesco, l'uomo della lode, canta la bellezza di Dio
I giorni appena trascorsi della Festa di San Francesco sono stati ricchi di appuntamenti e celebrazioni molto intense, arricchite dalla presenza di tanti pellegrini giunti da tutta Italia e, in[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/10/2021
Nel Transito del Poverello risplende l’essenziale di Dio
Dopo le celebrazioni del mattino il passaggio dei pellegrini in Basilica si è calmato un poco permettendo alla fraternità della Porziuncola, insieme alle forze dell’ordine, di organizzarsi per vivere al[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2021
Le stimmate di Francesco, sigillo dell’amore vero
Nella meditazione della terza serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (vedi I serata - II serata), Fr. Mario Favretto ci ha guidato nella contemplazione di[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2021
La pura e santa semplicità di Francesco, virtù che parla ad ogni epoca
Finalmente la festa di san Francesco! Attesa e desiderata! E che quest’anno è stato possibile vivere in presenza in una maniera degna. Sì, la pandemia ancora non ci ha lasciato[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/10/2021
La tentazione di abbandonare tutto
Nella meditazione per il secondo giorno del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (vedi I serata) ci hanno guidato il Vangelo di Luca, 4, 1-13: “le tentazioni[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/10/2021
Il luogo del passaggio dal tempo all’eternità
Il Santuario della Porziuncola custodisce, da circa otto secoli, i luoghi della vita di Francesco d’Assisi e della nascente fraternità minoritica. La Porziuncola, per volontà dello stesso Francesco, è anche il luogo della morte del[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/10/2021
Francesco si spoglia per incontrare l’altro in modo autentico
P. Mario Favretto, frate minore della provincia di S.Antonio del Nord Italia, ha dato il via al Triduo in preparazione alla Solennità di San Francesco nella serata di giovedì 30[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/09/2021
Rinnoviamo la nostra visione, abbracciamo il nostro futuro
Cari Fratelli e Sorelle il Signore vi conceda la pace!   L’Ordine ha recentemente celebrato il suo Capitolo generale ed è la prima volta che ci rivolgiamo a voi come fratelli[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/09/2021
Con il nome di Gesù, sulle labbra e nel cuore
Proprio con il nome di Gesù, sulle labbra e nel cuore, abbiamo vissuto l’undicesima edizione della Festa degli Angeli che si è tenuta a santa Maria degli Angeli,[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/09/2021
«Ecco, io lascio il mondo e vado in cielo»
Un paio di settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Sardegna, con[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/09/2021
Tu sei santo, Signore Iddio unico, che fai cose stupende
“Santa Maria degli Angeli aiuti anche noi a fare questo passaggio da «Aiutami, fammi, dammi, consolami» a «Tu sei per me importante, Tu sei tutto, tu sei la bellezza, ciò[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/09/2021
La nobildonna Frate Jacopa
Vicino alla sua morte, san Francesco si era fatto trasportare a Santa Maria degli Angeli. Qui avvenne un fatto singolare che, ancora una volta, ci rivela la ricca e umanissima personalità[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/09/2021
Contagi cattivi e contagi buoni
Oggi si ha quasi l’ossessione dell’attualità: se uno scritto, un’istituzione, un programma non sono attuali, sembra che perdano molto della loro validità. Ai nostri giorni c’è un termine che in[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/09/2021
Nel tuo Nome, Gesù
Cari amici e care amiche della Festa degli Angeli, bentrovati! L’estate è trascorsa veloce e, anche se il Covid-19 non ci ha ancora lasciato del tutto, qui ad Assisi abbiamo iniziato[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/09/2021
Dante Alighieri sui passi di San Francesco d’Assisi?
Come a tutti noto, ricorre questo anno l’ottavo centenario della morte di Dante Alighieri (+1321), i cui rapporti con il mondo francescano furono particolarmente forti. Infatti diverse biografie hanno sostenuto[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/09/2021
Verso un noi sempre più grande. San Giuseppe, icona dei migranti
«Il Vangelo non dà informazioni riguardo al tempo in cui Maria e Giuseppe e il Bambino rimasero in Egitto. Certamente però avranno dovuto mangiare, trovare una casa, un lavoro. Non[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali