Una presenza stabile di Frati al Centro di Accoglienza Caritas ad Assisi
ASSISI - Al Centro di prima accoglienza della Caritas di Santa Maria degli Angeli arriva una piccola comunità di Frati Minori.
Lo ha deciso la Provincia Serafica dell’Ordine che, in questa[...] CONTINUA A LEGGERE
02/08/2014
Nel cuore di un uomo: un dono per molti
Nel cuore di un uomo: un dono per molti! È questo il pensiero che sorge in questi giorni, più che in ogni altro periodo dell’anno, attraversando la Basilica papale di[...] CONTINUA A LEGGERE
02/08/2014
Acqua limpida e chiara del Perdono, per una nuova vita
“Un’indulgenza ottenuta dal cuore di Francesco per tutti coloro che desiderano ricominciare una nuova vita”. Con queste parole p. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e[...] CONTINUA A LEGGERE
20/05/2014
Assemblea post-capitolare
Come da programma, oggi i frati minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi si sono ritrovati alla Domus Pacis per un’assemblea post-capitolare durante la quale hanno potuto[...] CONTINUA A LEGGERE
26/04/2014
Ringraziamo e impariamo a lasciarci
“In tristezza dobbiamo lasciarci, ma non nella disperazione”. È il congedo che J.R.R. Tolkien pone sulle labbra di Aragorn, morente, nei confronti della sposa Arwen (cfr. Il Signore degli Anelli).
“Abbiamo[...] CONTINUA A LEGGERE
26/04/2014
Funerale di p. Fabrizio Migliasso
S. Maria degli Angeli, 26 aprile 2014
Atti 4,13-21
Salmo 117
Vangelo Marco 16,9-15
Nel Salmo responsoriale abbiamo cantato: Non morirò, ma resterò in vita e annuncerò[...] CONTINUA A LEGGERE
26/04/2014
Biografia di p. Fabrizio Migliasso
Fr. Fabrizio è nato a Torino il 5 agosto del 1962.
Dopo essere stato formato alla scuola dei Salesiani di Torino e mentre era iscritto all’Università, nella Facoltà di Matematica –[...] CONTINUA A LEGGERE
25/04/2014
Grazie padre Fabrizio
In queste ore sono numerose le testimonianze di affetto, stima e gratitudine che da più parti stanno giungendo a noi Frati Minori della Porziuncola per il recente Transito di p.[...] CONTINUA A LEGGERE
19/04/2014
Venerdi Santo in Porziuncola ed in Infermeria
Il solo silenzio accompagna il rettore della basilica di Santa Maria degli Angeli, p. Massimo Lelli, e gli accoliti verso l’altare papale, spoglio e disadorno di fiori. Quello[...] CONTINUA A LEGGERE
18/04/2014
Giovedì Santo – Messa in “Coena Domini” 2014
Fratelli e sorelle, possiamo già dirci “Buona Pasqua” perché questa sera, con la “Messa in Coena Domini”, entriamo nel mistero pasquale: abbiamo cantato solennemente anche il Gloria che ripeteremo nella[...] CONTINUA A LEGGERE
18/04/2014
Messa in Coena Domini... tra Basilica e Infermeria!
Avete mai sentito parlare della “Basilica Superiore” di Santa Maria degli Angeli?
… è una domanda-trabocchetto, perché si tratta di un’espressione gergale con cui alcuni frati della comunità della Porziuncola definiscono[...] CONTINUA A LEGGERE
10/04/2014
Il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto
Settimana Santa 2014: Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culminerà nella domenica di Pasqua 20 aprile.
Il cuore del nostro cammino annuale ci[...] CONTINUA A LEGGERE
22/02/2014
Marzo: il mese di san Giuseppe
Ogni mercoledì di marzo - mese durante il quale si celebra la solennità di San Giuseppe sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa universale - il santuario della Porziuncola[...] CONTINUA A LEGGERE
01/01/2014
Capodanno francescano 2014 ad Assisi
La Chiesa intera oggi celebra il “meraviglioso scambio del Creatore che ha preso un’anima e un corpo, è nato da una vergine; fatto uomo senza opera d’uomo, ci dona la[...] CONTINUA A LEGGERE
29/12/2013
2000 giovani per il Capodanno francescano ad Assisi
A distanza di soli due mesi dalla venuta di Papa Francesco ad Assisi e dall'incontro che ha fatto ai giovani in Santa Maria degli Angeli, invitandoli a guardare in avanti[...] CONTINUA A LEGGERE
01/10/2013
In Lucem Transitus
In occasione delle celebrazioni francescane ed in particolare in concomitanza con il Transito del Santo, i Knights of Saint Francis (Cavalieri di San Francesco) in collaborazione con l’Opera della Porziuncola[...] CONTINUA A LEGGERE
02/08/2013
Secondi Vespri della Solennità del Perdono di Assisi
SECONDI VESPRI DELLA FESTA DEL PERDONO
2 agosto 2013
Fratelli e sorelle, ieri mattina il Ministro Generale ha aperto le porte della Porziuncola, dando inizio a questi giorni di Solennità[...] CONTINUA A LEGGERE
30/03/2013
Il Presepe Pasquale
Ha destato molto interesse la rappresentazione dei Misteri Pasquali alla Porziuncola, progettata e realizzata da p. Massimo Lelli con l'intento di offrire agli occhi del corpo la vista, o meglio[...] CONTINUA A LEGGERE
29/03/2013
Venerdì Santo alla Porziuncola
La celebrazione del Triduo Pasquale, iniziata ieri sera con la Messa in Coena Domini, e proseguita lungo la notte con l’adorazione del Santissimo Sacramento presso l’altare della Reposizione, allestito nella[...] CONTINUA A LEGGERE
28/03/2013
Messa in Coena Domini alla Porziuncola
Questa sera celebriamo tre grandi Misteri: l’Eucaristia, il Sacerdozio e la Carità, ma che scaturiscono dal Mistero più grande di tutti, che Gesù ci lascia prima di morire: il Mistero[...] CONTINUA A LEGGERE