WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



19/09/2022
“Quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore Gesù Cristo”
La Provincia Serafica dei frati minori di Umbria-Sardegna ha salutato nei giorni 17 e 18 settembre i confratelli che sono tornati alla casa del Padre fr. Pancrazio Gabbarelli e fr.[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/09/2022
Pasqua di fr Pancrazio Gabbarelli
Alle tue mani affido il mio spirito: tu mi hai riscattato, Signore, Dio fedele. (Sal 31,6) Ieri 15 settembre, nel primo pomeriggio, a seguito di un rapido[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/09/2022
Io, Francesco, mi affretto verso Dio e vi affido tutti alla sua grazia
Un paio di settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, che avranno quest’anno un carattere inedito. Innovando la tradizione, infatti, non è stata coinvolta una singola Regione,[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/09/2022
Adorazione Eucaristica per la pace in Ucraina mercoledì 14 settembre
Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), i frati minori della Porziuncola partecipano al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/09/2022
“Va’ e fa anche tu così”
I frati minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi di Umbria-Sardegna annunciano con gioia l’Ordinazione diaconale di FR. FILIPPO JACOLINO per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. Em.[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/09/2022
“Messaggeri di pace!”
Cari amici e care amiche della Festa degli Angeli, bentrovati!  Ci siamo! Il 18 settembre vivremo la dodicesima edizione della “Festa degli Angeli – messaggeri di pace” in memoria di[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/09/2022
L’Italia intera pellegrina ad Assisi
Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, avranno quest’anno un carattere inedito. Innovando la tradizione infatti, per il pellegrinaggio sul luogo del Transito e il gesto[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/09/2022
“Eccomi”
La Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi dei frati Minori di Umbria-Sardegna  annuncia con gioia la  Professione Solenne dei consigli evangelici di 
CONTINUA A LEGGERE


03/09/2022
Volontari alla Porziuncola!
Continua la proposta del santuario della Porziuncola per invitare le persone di buona volontà a vivere un’esperienza di volontariato e fraternità presso il santuario della Basilica di santa Maria degli[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/09/2022
Solennità di San Francesco 2022
In occasione delle celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, nei giorni 3 e 4 ottobre, la Conferenza Episcopale Italiana è stata coinvolta nella promozione del pellegrinaggio[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/08/2022
La minorità colora tutti i valori rendendoli francescani
Nella mattinata di sabato 27 agosto, fr. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, ha accolto il rinnovo dei voti religiosi di 5 frati studenti che continuano così[...]
CONTINUA A LEGGERE


27/08/2022
Una vita a servizio del perdono
Il 26 agosto ricorreva il sedicesimo anniversario del “passaggio a miglior vita” di p. Bernardino Maria De Vita che ha trascorso la maggior parte del ministero della confessione nel donare[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/08/2022
“Misericordia io voglio”. Padre Bernardino Maria De Vita, OFM uomo fatto perdono
«Hic Locus Sanctus Est. In questa sacrosanta cappellina della Porziuncola, benedetta e santificata dal Serafico Padre San Francesco, mi trovo veramente molto a mio agio, nel tempo in[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/08/2022
Fra’ le note
Domenica 28 agosto a partire dalle 18.00 appuntamento al Chiostro monumentale della Basilica di Santa Maria degli Angeli per un evento che metterà insieme musica e arte. Il Museo[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/08/2022
Sursum corda
Si terrà questa sera alle 21.15 nell’antico Refettorio del convento Porziuncola l’ultimo concerto delle Angeliche armonie che avrà per protagonista l’Ensemble dell’Accademia Ducale di Pietragalla (PZ) che offrirà la quarta[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/08/2022
Maria Assunta ci ricorda che in Dio c’è posto per ognuno di noi
“Sì questa festa è sicuramente un’occasione per ascendere con Maria alle altezze dello spirito dove si respira l’aria pura della vita soprannaturale e si può contemplare la bellezza più autentica,[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/08/2022
Solennità B.V. Maria Assunta in Porziuncola
Riportiamo l'omelia integrale del Custode della Porziuncola, p.Massimo Travascio, nella Solenne Celebrazione della Solennità dell'Assunzione. La celebrazione di oggi è stata preceduta, ieri sera, dalla Veglia di preghiera[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/08/2022
A te ricorriamo, esuli figli di Eva
La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria si aprirà alla Porziuncola domenica 14 agosto con la preghiera dei Primi Vespri. In serata, alle 21.15, la Veglia di preghiera con l’accensione[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/08/2022
Santa Chiara luce da Luce: memoria e profezia per la Chiesa di oggi
2-9 agosto - NOVENA in preparazione della Festa «Santa Chiara luce da Luce: memoria e profezia per la Chiesa di oggi»  Ore 18.00 - VESPRI SOLENNI presiedono i Frati Minori della Fraternità[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/08/2022
Questo luogo è santo!
Dopo l'apertura e le celebrazioni del 1 agosto, la giornata del Perdono si è aperta fin da subito, verso le 6.30 di mattina, con una grande[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali