WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



02/12/2022
Maria, Maestra di preghiera
Padre Carlos in questa terza meditazione (I - II serata) si è soffermato sul valore della preghiera. In questo senso Maria è per tutti noi una[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/12/2022
Chi è Dio per me?
Nella seconda serata della Novena in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, p. Carlos Salto Solà si è voluto soffermare sul brano dell’Annunciazione (Lc 1, 26-38).[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/11/2022
A che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me?
Ieri, 29 novembre, ha avuto inizio la novena dell'Immacolata Concezione predicata da padre Carlos Esteban Solà ofm che ha sottolineato la felice coincidenza tra l'inizio di questa novena e la[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/11/2022
VIII Centenario della Regola di San Francesco
La Festa di Tutti i Santi Francescani e dell’approvazione della Regola di San Francesco da parte di papa Onorio III si è aperta il 28 novembre, quando i frati minori[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/11/2022
“Chiara” in anteprima ad Assisi
In attesa di uscire nelle sale di tutta Italia il prossimo 7 dicembre, CHIARA di Susanna Nicchiarelli arriva ad Assisi per una proiezione speciale, giovedì 1° dicembre alle ore 21.00, promossa dal Comune di Assisi e dalla Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi, in[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/11/2022
“A che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me?”
La solennità dell’Immacolata Concezione, Patrona dell’Ordine dei Frati Minori, sarà introdotta quest’anno dalla Novena “A che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me? (Lc 1,43). Accogliere Maria nella[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/11/2022
Il Signore ama chi dona con gioia
Continua la proposta del santuario della Porziuncola per invitare le persone di buona volontà a vivere un’esperienza di volontariato e fraternità presso il santuario della Basilica di santa Maria degli[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/11/2022
«La morte non è mai una soluzione»
Il diffondersi di una “cultura di morte” In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2022
“Gesù Cristo si è fatto povero per voi”
Domenica prossima 13 novembre si celebrerà la VI Giornata Mondiale dei Poveri e, per l’occasione, la Santa Messa delle ore 18.00 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli sarà presieduta[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/11/2022
“Ti accolgano nelle dimore eterne i tanti poveri che hai soccorso, p. Giorgio”
Venerdì 4 novembre alle ore 14.30 p. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, ha presieduto la celebrazione eucaristica delle esequie di p. Giorgio Roussos. Profilo biografico Fr. Giorgio[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/11/2022
Pasqua di fr. Giorgio Roussos
Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi. (Sal 27,13)  Ieri, 2 novembre, alle 17.05, presso la nostra Infermeria provinciale, si è spento all’età di 77 anni[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/11/2022
“Siate santi, perché io, il Signore, Dio vostro, sono santo”
La solennità di Tutti i Santi è stata introdotta alla Porziuncola da una Veglia di preghiera presieduta da p. Marco Gabballo, OFMCapp. Prendendo spunto dal versetto del libro del Levitico “Siate[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/10/2022
Pellegrini da Betlemme a Roma e Assisi
Dalla Terra Santa a Roma e ad Assisi. A metà ottobre, un gruppo di 8 cristiani è partito da Betlemme per un piccolo pellegrinaggio nella “capitale” della cristianità e nella[...]
CONTINUA A LEGGERE


21/10/2022
Solennità di Tutti i Santi
“Tutti siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno. Lascia che la grazia del tuo Battesimo fruttifichi in un[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/10/2022
Ripartire dalla Porziuncola, ripartire dal Vangelo
Gli Uffici per l’Educazione, la Scuola, l’Università della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e della Diocesi di Foligno, con il Servizio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, organizzano per le comunità scolastiche[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/10/2022
Il Presidente della Repubblica pellegrino sul luogo del Transito di San Francesco
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita ieri alla Porziuncola e al luogo del Transito di San Francesco dopo aver partecipato alla Santa Messa delle ore 10 nella[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/10/2022
Il vero luogo del transito sono le braccia del Padre che ci accoglierà tutti nel suo cuore
La Festa di San Francesco 2022 ha preso il via il 3 ottobre mattina con la celebrazione eucaristica “nel Transito di San Francesco” e la consegna del riconoscimento[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2022
Amare come Dio ci ama è per tutti desiderio e speranza
Si sono aperte stamattina nella Basilica di Santa Maria degli Angeli le celebrazioni per il Transito e la Festa di San Francesco 2022. Fr. Francesco Piloni ha presieduto la solenne[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2022
La pace vero frutto dell’incontro
Nell’ultima serata del Triduo di preparazione per la festa del nostro Serafico Padre San Francesco, mons. Carballo, dopo aver riflettuto il primo giorno sull’incontro con sè stessi e il secondo[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/10/2022
Anche noi ti chiediamo: “Insegnaci a pregare”
Continua il Triduo di preparazione alla Festa di San Francesco accompagnati da S.E. mons. Josè Rodriguez Carballo, Arcivescovo titolare di Belcastro e Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data