WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



07/03/2023
Il racconto di un Pontificato
Nel decimo anniversario dell’elezione di papa Francesco che ha voluto assumere il nome del Santo d’Assisi, sabato 4 marzo si è svolto alla Porziuncola un incontro per comprendere questo tratto[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/02/2023
Un Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Habemus Papam…Jorge Mario Bergoglio…qui sibi nomen imposuit Franciscum…   Era la sera del 13 marzo 2013 e il cardinale Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Vescovo di Roma assumendo il nome di Francesco. Nei giorni[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/02/2023
Insieme verso l’VIII Centenario francescano
Lunedì 20 febbraio pomeriggio, nella Sala Cimabue del centro congressi e accoglienza “Colle del Paradiso”, si è svolto il primo incontro tra le realtà ecclesiali della città di Assisi,[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/02/2023
Grande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore
«Cari fratelli e sorelle, lo Spirito Santo ci animi in questa Quaresima nell’ascesa con Gesù, per fare esperienza del suo splendore divino e così, rafforzati nella fede, proseguire insieme il[...]
CONTINUA A LEGGERE


21/02/2023
Rito dell’ “Addio all’alleluia” in Porziuncola
Come ormai da tradizione qui alla Porziuncola, si ripete un'antica consuetudine liturgica: salutare l'Alleluia nell'ultimo giorno del tempo ordinario prima dell'inizio della Quaresima, ovvero ai Vespri del martedì avanti alle[...]
CONTINUA A LEGGERE


21/02/2023
Destinatari di una misericordia infinita
La Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi di Umbria e Sardegna, dopo aver celebrato nella mattinata di sabato 18 febbraio la festa della Vocazione francescana e degli anniversari[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/02/2023
Chi rimane in me porta molto frutto
“La fedeltà del Signore dura per sempre.” Sal 117, 2   Secondo il primo biografo di san Francesco, Tommaso da Celano, il poverello ascolta in Porziuncola il Vangelo della missione degli[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/02/2023
Incontro pubblico in vista dell’VIII Centenario Francescano del 2026
Un momento di riflessione e progettualità per avviare un percorso condiviso in vista delle celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di san Francesco (2026). Sono questi gli obiettivi dell’incontro pubblico, organizzato[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/01/2023
Un Amore che chiama...
Il 16 gennaio, alle ore 12 il Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, fr. Francesco Piloni, ha presieduto la celebrazione eucaristica alla Porziuncola in cui ha accolto[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/01/2023
Imparate a fare il bene, cercate la giustizia
Ci prepariamo a vivere la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani con le parole del Vescovo Domenico Sorrentino: Cari fratelli, è prossimo il tempo[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/01/2023
Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Sabato 21 gennaio si terrà nella Basilica di Santa Maria degli Angeli una giornata dedicata alla memoria di p. Maurizio Verde, gregorianista e direttore di coro, tornato alla
CONTINUA A LEGGERE


09/01/2023
800 anni della Regola Bollata dell’Ordine e del Natale di Greccio
Alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia Francescana, sabato 7 gennaio, si è inaugurato il Centenario Francescano, una serie di eventi che, ripercorrendo le ultime tappe della[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/01/2023
Inaugurazione solenne dei Centenari francescani
Alle ore 17 in diretta dal santuario di Greccio, l’inaugurazione in forma solenne dell’VIII Centenario della Regola bollata e del Natale di Greccio 1223-2023 con i Ministri Generali delle Famiglie[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/01/2023
Santa Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Il Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, ha celebrato questa mattina alle 11 la santa Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Riportiamo di[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/01/2023
Sante Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Giovedì 5 gennaio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli saranno celebrate le sante Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI alle ore 7 - 8.30 - 11 [...]
CONTINUA A LEGGERE


31/12/2022
Grazie papa Benedetto
Fra Francesco Piloni, ministro provinciale dei frati Minori della Provincia Serafica di Umbria e Sardegna a nome di tutti i frati, vuole esprimere il proprio ringraziamento al Signore per il[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/12/2022
Nessuno può salvarsi da solo
Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace «Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/12/2022
Nel presepe Dio si “nasconde” per farsi trovare
Alla Porziuncola, dopo la Veglia nella notte di Natale, la celebrazione eucaristica del giorno di Natale delle 11.30 è stata presieduta dal M.R.P. Francesco Piloni. Nell'omelia il provinciale[...]
CONTINUA A LEGGERE


25/12/2022
La greppia dove Gesù desidera essere adagiato è la nostra storia
«Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/12/2022
Dio-con-noi, Dio-per-noi, Dio-in-noi.
Con la meditazione di Fra Filippo Jacolino si chiude il Settenario di Natale alla Porziuncola (I - II - III - IV - V -
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data