WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


13/02/2019

test




09/11/2021
La pasqua dei gusti: da amaro in dolcezza di anima e di corpo
Francesco poco prima di morire, ricorda e ripresenta nel testamento l’incipit della sua nuova vita: “Il Signore concesse a me, frate Francesco, d'incominciare a fare penitenza così: quando ero nei[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2021
L’incontro inaspettato: Francesco e il lebbroso
“Un giorno, mentre andava a cavallo per la pianura che si stende ai piedi di Assisi, si imbatté in un lebbroso. Quell'incontro inaspettato lo riempì di orrore. Ma, ripensando al[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2021
Comunicato Accreditamento stampa
Il programma dell’Incontro di preghiera e testimonianze in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che si svolgerà venerdì 12 novembre 2021 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli ad[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/11/2021
Francescanesimo e povertà
In un percorso ideale, attraverso le Fonti Francescane, desideriamo compiere cinque passi che ci aiutino a entrare nella V giornata del povero, anticipata dal desiderio di Papa Francesco di incontrare[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/11/2021
Signora santa povertà
Uomo libero è chi smette di scappare. C’è un momento esatto in cui il figlio di Pietro di Bernardone diventa Francesco d’Assisi, capostipite di una famiglia che oggi vive in[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/11/2021
Il buon Samaritano - 1/2
Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico… uno degli incipit più celebri del Vangelo, simile a quello che recita “un uomo aveva due figli…” che subito fa venire in mente[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/10/2021
I poveri sono nostri maestri
Il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, p. Massimo Fusarelli, ha voluto redigere una lettera in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri e della visita, venerdì 12 novembre, di[...]
CONTINUA A LEGGERE


28/10/2021
Le religioni al servizio della fraternità
Martedì 26 e mercoledì 27 ottobre, si sono tenuti in Assisi, alcuni momenti di incontro e di preghiera per ricordare il 35esimo anniversario dello Spirito di Assisi, l’incontro interreligioso di[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/10/2021
Solennità di Tutti i Santi
“Tutti siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno. Lascia che la grazia del tuo Battesimo fruttifichi in un[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/10/2021
Il Papa con i poveri ad Assisi. I Frati Minori: segno concreto di fraternità
È grande la gioia ad Assisi per l’annunciata visita del Papa Francesco alla Porziuncola il prossimo 12 novembre. “Siamo felicissimi”, dice il ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria e[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/10/2021
Sii Ministro e testimone di umiltà e di servizio
La fraternità dei Frati Minori dell’Umbria si è stretta attorno a fr Daniele e alla sua famiglia nel giorno importante della sua Ordinazione diaconale in Porziuncola. A questo momento i frati,[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/10/2021
«Il Signore consola il suo popolo e ha misericordia dei suoi poveri»
«Il Signore consola il suo popolo e ha misericordia dei suoi poveri» (ls.49,13) Parole vere e belle che esprimono la gioia dei Frati Minori della Porziuncola dopo l'annuncio della[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/10/2021
Diacono, uomo chinato sulla debolezza dell'uomo
Questa sera, la fraternità della Porziuncola, i parenti e gli amici di fr Daniele si sono ritrovati in Porziuncola per preparare un momento importante, quello dell’Ordinazione diaconale di domani. L’Ordinazione diaconale[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/10/2021
Papa Francesco torna in Porziuncola
Un abbraccio, una preghiera, un momento di ascolto con i poveri. Sarà questo a caratterizzare la visita del Papa ad Assisi il prossimo 12 novembre. Si tratta di un momento[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/10/2021
La preghiera nella Regola Non Bollata
La preghiera di Francesco si nutre e riflette la Parola di Dio, che per lui fu pari al sacramento, poiché in essa l’Assisiate percepiva la presenza reale e viva del[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/10/2021
Francesco, l'uomo della lode, canta la bellezza di Dio
I giorni appena trascorsi della Festa di San Francesco sono stati ricchi di appuntamenti e celebrazioni molto intense, arricchite dalla presenza di tanti pellegrini giunti da tutta Italia e, in[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/10/2021
Nel Transito del Poverello risplende l’essenziale di Dio
Dopo le celebrazioni del mattino il passaggio dei pellegrini in Basilica si è calmato un poco permettendo alla fraternità della Porziuncola, insieme alle forze dell’ordine, di organizzarsi per vivere al[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2021
Le stimmate di Francesco, sigillo dell’amore vero
Nella meditazione della terza serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (vedi I serata - II serata), Fr. Mario Favretto ci ha guidato nella contemplazione di[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2021
La pura e santa semplicità di Francesco, virtù che parla ad ogni epoca
Finalmente la festa di san Francesco! Attesa e desiderata! E che quest’anno è stato possibile vivere in presenza in una maniera degna. Sì, la pandemia ancora non ci ha lasciato[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/10/2021
La tentazione di abbandonare tutto
Nella meditazione per il secondo giorno del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (vedi I serata) ci hanno guidato il Vangelo di Luca, 4, 1-13: “le tentazioni[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali