WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


13/02/2019

test




28/11/2023
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/11/2023
800 ANNI DI VANGELO
ASSISI (PG), 23 NOV - Il 29 novembre 2023 saranno esattamente 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da san Francesco, da parte di papa Onorio[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/11/2023
Dignare me laudare te, Virgo sacrata
Come ogni anno torna la luminosa Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Presentiamo il programma di quest'anno invitando tutti alla partecipazione e a seguire le celebrazioni sui nostri canali web[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/11/2023
Ad Assisi se dici Natale… dici presepe
Sono infatti 800 gli anni dal primo presepe vivente della storia (immaginato e realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223), a segnare i tempi di Avvento e di Natale[...]
CONTINUA A LEGGERE


21/11/2023
“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Se desideri regalati un tempo di intimità con il Signore, i frati minori ti propongono l’esperienza degli esercizi spirituali presso il loro convento di Monteluco (Spoleto). Un luogo caratterizzato dal[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/11/2023
Graditissima visita
Ogni anno la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) si raduna, almeno una volta, in sessione plenaria a Roma, per celebrare l’Assemblea ordinaria. A volte si incontra una seconda volta in sessione[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/11/2023
Dalla schiavitù alla libertà
Avrà inizio venerdì 17 novembre 2023 alle ore 19.00, presso la Sala dei Notari a Perugia, il programma di lettura della Bibbia incentrato sul libro dell’Esodo Organizzato dal SAB (Servizio per[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/11/2023
VII Giornata Mondiale dei poveri
«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) questo è il tema della VII Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco, segno fecondo della misericordia del Padre. È un appuntamento che progressivamente[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/11/2023
VENGA LA PACE!
VENGA LA PACE Del fatto che domenica 7 ottobre 2023 la Striscia di Gaza sia stata aggredita dalle truppe di Hamas tutto il mondo ne è a conoscenza; come pure delle[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/11/2023
Degni di annunciare il Vangelo
Degni di annunciare il Vangelo Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad Assisi. Resi degni di annunciare il Vangelo. Questo è il titolo del[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/11/2023
“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”
ALL’ITA-ISSRA PRESENTATO IL LIBRO DI PADRE FELICE AUTIERI CON IL NOTO SAGGISTA E MEDIOEVALISTA DI FAMA INTERNAZIONALE CARDINI: “FRANCESCO E I SUOI VESCOVI, COGLIE LA BELLEZZA DELLA SPOGLIAZIONE” ASSISI - Un[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2023
Ti benedico vita
I bless you life (Ti benedico vita), questo è il titolo della prima edizione della San Francesco Marathon tenutasi domenica 5 novembre partita dalla Basilica di San Francesco in Assisi[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/11/2023
“Voglio di più!”
Lo scorso 31 ottobre, una Veglia di preghiera ha introdotto la Solennità di tutti i Santi. A presiedere la liturgia è stato il frate cappuccino Armando Nardecchia che ha iniziato[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/11/2023
San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Una prima edizione che è già da record: saranno infatti oltre 1.900, tra runners professionisti, podisti amatoriali e semplici appassionati, i partecipanti alla San Francesco Marathon 2023. L’appuntamento è per[...]
CONTINUA A LEGGERE


27/10/2023
Una maratona nel nome di san Francesco
Sarà un grande appuntamento sportivo la “San Francesco Marathon”, in programma domenica 5 novembre 2023 ad Assisi. Organizzata dalla SSD Life Running Assisi, con il patrocinio della Diocesi di Assisi, dell’Università degli Studi[...]
CONTINUA A LEGGERE


27/10/2023
Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
“I Santi sono perle preziose; sono sempre vivi e attuali, non perdono mai valore, perché rappresentano un’affascinante commento del Vangelo. La loro vita è come un catechismo per immagini,
CONTINUA A LEGGERE


26/10/2023
Anniversario Spirito di Assisi
Presentiamo il programma delle celebrazioni che si terranno nei prossimi giorni ad Assisi in occasione delil 37° anniversario della Giornata di preghiera, svoltasi ad Assisi nel 1986. L'appuntamente inedito fu[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/10/2023
Imploriamo, cantando, la pace
Già dieci anni di vita! Nel 2014 infatti le famiglie francescane di Assisi diedero vita (in particolar modo grazie ai maestri Fr. Giuseppe Magrino e all’indimenticato Fr. Maurizio Verde), a[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/10/2023
Testimone della carità di Cristo
La Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi è lieta di annunciare l’ordinazione diaconale di fr. NICOLA TADDEO CICCONE Sabato 4 novembre 2023 alle ore 17.00 presso la Parrocchia[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/10/2023
“Chiedete pace per Gerusalemme”
La nostra fraternità della Porziuncola, insieme agli altri frati di Assisi, domani – venerdì 13 ottobre – vivrà una giornata penitenziale di digiuno e preghiera per la pace nel mondo,[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/10/2023
Ribadiamo: Non è utopia avere un’altra economia!
È trascorso più di un anno - era il 24 settembre 2022 - dalla visita di Papa Francesco, quando partecipò all’evento The Economy of Francesco, in cui avvenne la firma[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data