WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


13/02/2019

test




02/10/2021
Il luogo del passaggio dal tempo all’eternità
Il Santuario della Porziuncola custodisce, da circa otto secoli, i luoghi della vita di Francesco d’Assisi e della nascente fraternità minoritica. La Porziuncola, per volontà dello stesso Francesco, è anche il luogo della morte del[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/10/2021
Francesco si spoglia per incontrare l’altro in modo autentico
P. Mario Favretto, frate minore della provincia di S.Antonio del Nord Italia, ha dato il via al Triduo in preparazione alla Solennità di San Francesco nella serata di giovedì 30[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/09/2021
Rinnoviamo la nostra visione, abbracciamo il nostro futuro
Cari Fratelli e Sorelle il Signore vi conceda la pace!   L’Ordine ha recentemente celebrato il suo Capitolo generale ed è la prima volta che ci rivolgiamo a voi come fratelli[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/09/2021
Con il nome di Gesù, sulle labbra e nel cuore
Proprio con il nome di Gesù, sulle labbra e nel cuore, abbiamo vissuto l’undicesima edizione della Festa degli Angeli che si è tenuta a santa Maria degli Angeli,[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/09/2021
«Ecco, io lascio il mondo e vado in cielo»
Un paio di settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Sardegna, con[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/09/2021
Tu sei santo, Signore Iddio unico, che fai cose stupende
“Santa Maria degli Angeli aiuti anche noi a fare questo passaggio da «Aiutami, fammi, dammi, consolami» a «Tu sei per me importante, Tu sei tutto, tu sei la bellezza, ciò[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/09/2021
La nobildonna Frate Jacopa
Vicino alla sua morte, san Francesco si era fatto trasportare a Santa Maria degli Angeli. Qui avvenne un fatto singolare che, ancora una volta, ci rivela la ricca e umanissima personalità[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/09/2021
Contagi cattivi e contagi buoni
Oggi si ha quasi l’ossessione dell’attualità: se uno scritto, un’istituzione, un programma non sono attuali, sembra che perdano molto della loro validità. Ai nostri giorni c’è un termine che in[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/09/2021
Nel tuo Nome, Gesù
Cari amici e care amiche della Festa degli Angeli, bentrovati! L’estate è trascorsa veloce e, anche se il Covid-19 non ci ha ancora lasciato del tutto, qui ad Assisi abbiamo iniziato[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/09/2021
Dante Alighieri sui passi di San Francesco d’Assisi?
Come a tutti noto, ricorre questo anno l’ottavo centenario della morte di Dante Alighieri (+1321), i cui rapporti con il mondo francescano furono particolarmente forti. Infatti diverse biografie hanno sostenuto[...]
CONTINUA A LEGGERE


13/09/2021
Verso un noi sempre più grande. San Giuseppe, icona dei migranti
«Il Vangelo non dà informazioni riguardo al tempo in cui Maria e Giuseppe e il Bambino rimasero in Egitto. Certamente però avranno dovuto mangiare, trovare una casa, un lavoro. Non[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/09/2021
Vicino a Dio per essere segno della vicinanza di Dio all'uomo
Riportiamo il testo integrale dell'omelia del Ministro provinciale, fr Francesco Piloni, nella Celebrazione della Professione Solenne di fr Rosario Giunta in Porziuncola. Fra Rosario hai appena consegnato il tuo Eccomi, forte[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/09/2021
Sperimentare il Vangelo - 2/2
Seconda parte (I parte) di un articolo di p. Simone Ceccobao pubblicato sulla Rivista Porziuncola La proto-Regola I frati Minori intraprendono un percorso diverso. Aggirate le prescrizioni del[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/09/2021
Presenti al Dio presente
Nella splendida cornice del Chiostro del convento di San Damiano in Assisi, p. Francesco Piloni ha presieduto il Rito della Vestizione, che segna l’inizio del Noviziato per 6 giovani delle[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/09/2021
Arrivati alla linea…di partenza
E sì, perché raggiunto il diploma, ora, per Sascia e Ravil, inizia il cammino lavorativo e la possibilità di porre le fondamenta per una vita migliore di quella da cui[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/09/2021
“Le sue mani e i piedi apparvero trafitti nel centro da chiodi”
“Il verace amore di Cristo aveva trasformato l’amante nell'immagine stessa dell’amato” (Bonaventura, Leggenda maggiore, FF 1227) Venerdì 17 settembre 2021, festa dell’Impressione delle Stimmate del Serafico Padre[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/09/2021
Sperimentare il Vangelo - 1/2
Prima parte di un articolo di p. Simone Ceccobao pubblicato sulla Rivista Porziuncola Le Regole scritte da Francesco d’Assisi sono dei testimoni privilegiati per comprendere l’intenso percorso legislativo e identitario[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/09/2021
Camminare in una vita nuova
In occasione della 16ª Giornata per la Custodia del Creato che ricorre oggi 1 settembre, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e la[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/08/2021
Ordinazioni diaconali 2021
I frati minori della Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi di Umbria-Sardegna annunciano con gioia le Ordinazioni diaconali di 4 confratelli: fr. Gabriele, fr. Daniele, fr. Alessandro, fr. Riccardo. Giovedì[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/08/2021
“Il consacrato francescano non vuole altro che piacere al Signore”
Sabato 28 agosto è stato un giorno di grande gioia per la provincia Serafica e l'Ordine dei Frati minori: 6 fratelli, 2 di Umbria-Sardegna e 4 della provincia dell'Immacolata Concezione[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data