WEB TV

SHRINE

MUSEUM

HOURS

PRAYER
RESERVATIONS
MUSEUM RESERVATIONS
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


13/02/2019

test




01/12/2021
Chi è diventato proprietà di Dio diventa dono di Dio a tutti
Il Vangelo della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta è stato il brano su cui p. Paolo Guerrini ha offerto la seconda meditazione (vedi la I meditazione) del[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/11/2021
Ogni istante è gravido di futuro
Nella serata di lunedì 29 novembre ha preso il via nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. P.[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/11/2021
Apertura dell’Ottavo Centenario Francescano
Il 29 novembre, festa di tutti i Santi dell’Ordine francescano, si è aperto a Greccio il cammino verso i cinque importanti anniversari dell’Ottavo Centenario Francescano: nel 2023 si conteranno 800[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/11/2021
Annuncio dell’VIII Centenario Francescano
Avvicinandosi l’ottavo centenario della “Regola Bollata” a Fonte Colombo (Rieti) e del Primo Presepe di Greccio (1223), delle Stimmate della Verna (1224), della composizione del Cantico delle Creature a san[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/11/2021
Tota pulchra es, Maria
Solennità dell’Immacolata Concezione in Porziuncola La solennità dell’Immacolata Concezione, Patrona dell’Ordine dei Frati Minori, sarà introdotta quest’anno dalla Novena “Ave Maria…” guidata da p. Paolo Guerrini ofm dal[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/11/2021
Non conta per chi corri, ma per chi ti fermi!
Ripercorriamo insieme la visita di Papa Francesco alla Porziuncola di venerdì 12 novembre nelle parole di p. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, intervistato da Vaticannews e[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/11/2021
Eletto il nuovo Ministro Generale dell’Ordine Francescano Secolare
Dal 13 al 21 Novembre si svolge a Roma il XVI Capitolo Generale dell’Ordine Francescano Secolare. Il 17 Novembre, presente Fra Massimo Fusarelli Ministro Generale OFM, è stato eletto, per[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/11/2021
“Natività nella luce”. Il dono di Papa Francesco alla Porziuncola
In occasione della visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il 12 novembre 2021, in preparazione alla Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco ha donato alla comunità dei Frati[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/11/2021
“È tempo che ai poveri sia restituita la parola”
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vi ringrazio per avere accolto il mio invito – io sono stato l’invitato! – a celebrare qui ad Assisi, la città di San Francesco, la[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/11/2021
La beatitudine del povero Francesco: la vera letizia
Dall’incontro con il lebbroso, sono diversi i momenti nei quali Francesco si spoglia per rivestirsi di Cristo. Spogliazione dei beni, spogliazione degli affetti (d’ora in poi non dirò più padre mio Pietro di[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/11/2021
Quando il lebbroso è difficile o impossibile…
Nei Fioretti (FF 1857) si racconta di un lebbroso impossibile, arrogante, violento, scorbutico e bestemmiatore. I frati per santa pazienza, si occupano di lui ma certamente, attraverso il linguaggio non[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/11/2021
Il buon Samaritano - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano Maria Malgeri “Il Buon Samaritano” (I parte) Il vino, per Origene e Ambrogio è la Parola che istruisce e corregge, quale salutare balsamo, per[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/11/2021
La pasqua dei gusti: da amaro in dolcezza di anima e di corpo
Francesco poco prima di morire, ricorda e ripresenta nel testamento l’incipit della sua nuova vita: “Il Signore concesse a me, frate Francesco, d'incominciare a fare penitenza così: quando ero nei[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2021
L’incontro inaspettato: Francesco e il lebbroso
“Un giorno, mentre andava a cavallo per la pianura che si stende ai piedi di Assisi, si imbatté in un lebbroso. Quell'incontro inaspettato lo riempì di orrore. Ma, ripensando al[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/11/2021
Comunicato Accreditamento stampa
Il programma dell’Incontro di preghiera e testimonianze in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che si svolgerà venerdì 12 novembre 2021 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli ad[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/11/2021
Francescanesimo e povertà
In un percorso ideale, attraverso le Fonti Francescane, desideriamo compiere cinque passi che ci aiutino a entrare nella V giornata del povero, anticipata dal desiderio di Papa Francesco di incontrare[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/11/2021
Signora santa povertà
Uomo libero è chi smette di scappare. C’è un momento esatto in cui il figlio di Pietro di Bernardone diventa Francesco d’Assisi, capostipite di una famiglia che oggi vive in[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/11/2021
Il buon Samaritano - 1/2
Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico… uno degli incipit più celebri del Vangelo, simile a quello che recita “un uomo aveva due figli…” che subito fa venire in mente[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/10/2021
I poveri sono nostri maestri
Il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, p. Massimo Fusarelli, ha voluto redigere una lettera in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri e della visita, venerdì 12 novembre, di[...]
CONTINUA A LEGGERE


28/10/2021
Le religioni al servizio della fraternità
Martedì 26 e mercoledì 27 ottobre, si sono tenuti in Assisi, alcuni momenti di incontro e di preghiera per ricordare il 35esimo anniversario dello Spirito di Assisi, l’incontro interreligioso di[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


I have read the information on the processing of personal data