WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



25/09/2023
“Ben venga, mia sorella morte!”
Pochi giorni ormai ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Valle d’Aosta, con[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/09/2023
Il creato, un bellissimo mosaico di...
La Festa degli Angeli nasce 13 anni fa dal desiderio di alcune famiglie e dei frati della Porziuncola di restare vicino a coloro che hanno vissuto la dolorosa perdita di[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/09/2023
“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Giungendo dall’esterno si poteva incontrare dapprima il cielo plumbeo, minaccioso quasi e, quindi, entrando, la musica dell’organo, il vocio e i volti della gente, l’illuminazione dei giorni di festa (rimirare[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/09/2023
“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Chi anche solo una volta è entrato nel chiostro di San Damiano sa della sua incantevole bellezza; chi non vi avesse mai messo piede non tardi a varcare le soglie[...]
CONTINUA A LEGGERE


25/08/2023
Nulla di voi trattenete per voi
La Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi dei frati Minori di Umbria-Sardegna  annuncia con gioia la  Professione Perpetua dei consigli evangelici di 
CONTINUA A LEGGERE


21/08/2023
La regola di san Francesco
In questo anno 2023 il mondo francescano, oltre all’istituzione del Presepio di Greccio, celebra un altro evento determinante nella vita del Poverello di Assisi e della sua famiglia: ricorre infatti[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/08/2023
p. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Sabato 26 agosto 2023 alle 11.00, p. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, presiederà la Celebrazione Eucaristica in ricordo di p. Bernardino Maria De Vita,[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/08/2023
Con lo sguardo verso il Cielo
“L’Assunzione allora non confina Maria in una eternità trascendente e fuori del tempo, ma la mantiene in un rapporto stretto, vitale con la storia dell’uomo, di ogni uomo”. Così, p.[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/08/2023
Grandi cose di te si cantano, o Maria
La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria si aprirà alla Porziuncola lunedì 14 agosto con la preghiera dei Primi Vespri. In serata, alle 21.15, la Veglia di preghiera con l’accensione[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/08/2023
Il Perdono che rigenera
Sono stati giorni intensi quelli trascorsi qui, a Santa Maria degli Angeli, durante la Festa del Perdono di Assisi 2023. Tutto è cominciato nell’anno 1216, quando san Francesco, immerso nella[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/08/2023
La sovrabbondanza di Grazia del Perdono
La giornata di ieri, 1 Agosto, si è conclusa con due eventi significativi. La preghiera dei primi Vespri della solennità presieduti da S.E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi –[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/08/2023
L’amore che salva
Riportiamo in seguito l'omelia di S.B. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, nella Solenne Celebrazione Eucaristica del Perdono di Assisi: Fratelli e sorelle, il Signore vi dia pace! Siamo qui[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2023
Un Dio sempre presente
Siamo giunti a questo terzo giorno del Triduo di preparazione alla Festa del Perdono di Assisi 2023, grazie alle meditazioni di S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa. Nei giorni scorsi è stato[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2023
Creati ancora una volta per essere figli di Dio
Pubblichiamo l’omelia del Ministro generale OFM, fr. Massimo Fusarelli, per l’apertura del Perdono alla Porziuncola Cari fratelli e sorelle, il Signore vi dia la sua pace! Eccoci di nuovo davanti al segno[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/07/2023
Sotto lo sguardo di Dio
Continua il Triduo di preparazione del Perdono di Assisi, guidato da S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme. Se la prima serata è stata centrata sulla figura[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/07/2023
Accogliere il dono della fede ci rende responsabili dei nostri fratelli
Sua Beatitudine mons. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme ha presieduto ieri sera il primo momento di preghiera del Triduo in preparazione alla solennità del Perdono di Assisi in Porziuncola.[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/07/2023
L’indulgenza della santissima Madre di Dio
La liturgia francescana del 2 agosto, festa del Perdono di Assisi, dà alla Vergine il titolo di “veniae vena”, seguito da quello più usuale di “gratiae Mater”. Cioè Maria è[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/07/2023
Il Perugino per tutti
E’ stato presentato l’11 luglio a Perugia il programma de “Il Perugino per tutti”. Si tratta di un itinerario tra natura e arte realizzato dai Comuni di Assisi, Spello e[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/07/2023
Perdono di Assisi 2023 in Porziuncola
"800 anni fa San Francesco da Fontecolombo dava ai suoi frati la Regola definitiva per la loro vita, un’alleanza stabile, e a Greccio celebra il Natale per vedere con i[...]
CONTINUA A LEGGERE


25/06/2023
Indicare Gesù come il Battista
“Siamo di fronte a un mistero perché, caro Filippo, quello che Gesù ti chiede non è poco. Ti chiede di impersonarlo, ti chiede di esistere in persona Christi, cioè in[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/06/2023
L’icona dell’amicizia
Fr. Valentino Gluglia OFM ha presieduto ieri sera nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la veglia di preghiera in preparazione all’Ordinazione presbiterale di fr. Filippo Jacolino. Nella sua riflessione,[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali