News museo



10/12/2024
San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
Il 10 dicembre 2024 presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, del sottosegretario[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/10/2024
Il riconoscimento Frate Jacopa Rosa d’argento a Alfonsa Fileti: una vita intera dedicata al servizio della carità per amore di Cristo
Il 3 ottobre è il giorno tanto atteso dall’intera Comunità francescana e da tutti coloro che celebrano con fede e gioia il Transito di San Francesco: giorno ricco di celebrazioni,[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/06/2024
Ci siete davvero mancate
La mancanza cominciava a farsi sentire! La mostra Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento Umbro ha chiuso i battenti il 9 giugno; ha avuto un[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/05/2024
Segno dell'arte, segno dei chiodi
In occasione dell’Ottavo Centenario della Stigmatizzazione di Francesco d’Assisi (1224-2024), al Museo della Porziuncola il prossimo 8 giugno 2024 aprirà al pubblico una piccola esposizione d’arte, chiamata “Il segno dell’arte,[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/03/2024
Verrà risolto l'enigma?
Sono stati giorni concitati e indimenticabili. Il Crocifisso di Giunta Pisano (opera del 1236 ca.) e la Tavola del Maestro di San Francesco (1255 ca.), partecipano, insieme ad altre 45[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/03/2024
Cimabue ritorna
Terminata la mostra Nel nome di San Francesco organizzata dalla Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori, nel complesso  romano di San Francesco a Ripa, il Museo della Porziuncola ha potuto[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/03/2024
Alla scuola di san Francesco per migliorare il clima relazionale sul lavoro
Per imparare a vivere in modo maturo e generativo le sfide relazionali sul posto di lavoro unisciti a Leadership Francescana Camp dal titolo: “La gestione dei conflitti”. Fr. Marco Asselle[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/02/2024
Inizia il Tempo di grazia della Santa Quaresima
Il cammino della Santa Quaresima inizia Mercoledì 14 Febbraio con la Santa Messa e il rito dell’imposizione delle ceneri Le celebrazioni saranno nei seguenti orari. Sante Messe con l’imposizione delle ceneri:[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/02/2024
San Francesco e il suo… Maestro
Non solo Giotto e Cimabue fecero l’impresa di raccontare coi colori il Duecento francescano. Un autore, erroneamente ritenuto “minore” ha, al pari dei due citati numeri uno, illustrato con passione[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/01/2024
SPOSI E SANTI
Cari sposi, ogni tempo della vostra vita di coppia - sia che siate nei primi anni di matrimonio o sposi “navigati” - vi chiama a dover re-imparare[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/11/2023
Un Presepe sotto le stelle
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/09/2023
A Gesù con Francesco e Carlo
Venerdì 6 ottobre 2023 - ore 21:00 MUSICA, TESTIMONIANZE, ADORAZIONE Ospiti: Debora Vezzani - Kantiere Kairòs INGRESSO LIBERO conduce: Safiria Leccese In caso di maltempo[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/06/2023
Solennità del Corpus Domini 2023
Domenica 11 giugno Solennità del Corpus Domini ore 7.00 – 08.30 – 10.00* – 11.30 – 16.00 – 18.00: Celebrazione Eucaristica * ore 10.00: Celebrazione Eucaristica a seguire Processione eucaristica per le[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/05/2023
Visite guidate Museo a giugno
Vi aspettiamo per farvi scoprire i tesori del museo con due visite guidate Venerdì 2 Giugno ore 16 Sabato 3 Giugno ore 11   Costo 7 € a persona con prenotazione obbligatoria[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/03/2023
Aprile e Maggio al Museo
Ad aprile vi aspettiamo al Museo della Porziuncola per farvi scoprire i tesori che vi sono conservati 29-30 Aprile e 1 Maggio orario continuato 9-17.30   [...]
CONTINUA A LEGGERE


21/02/2023
Rito dell’ “Addio all’alleluia” in Porziuncola
Come ormai da tradizione qui alla Porziuncola, si ripete un'antica consuetudine liturgica: salutare l'Alleluia nell'ultimo giorno del tempo ordinario prima dell'inizio della Quaresima, ovvero ai Vespri del martedì avanti alle[...]
CONTINUA A LEGGERE


04/01/2023
Sante Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Giovedì 5 gennaio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli saranno celebrate le sante Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI alle ore 7 - 8.30 - 11 [...]
CONTINUA A LEGGERE


22/12/2022
Presepe vivente di Assisi e Greccio
Venerdì 23 dicembre alle ore 16 nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli sarà allestito un inedito e suggestivo presepe vivente di Assisi e Greccio, messo in scena[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/11/2022
Il Signore ama chi dona con gioia
Continua la proposta del santuario della Porziuncola per invitare le persone di buona volontà a vivere un’esperienza di volontariato e fraternità presso il santuario della Basilica di santa Maria degli[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/09/2022
Adorazione Eucaristica per la pace in Ucraina mercoledì 14 settembre
Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), i frati minori della Porziuncola partecipano al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/09/2022
Volontari alla Porziuncola!
Continua la proposta del santuario della Porziuncola per invitare le persone di buona volontà a vivere un’esperienza di volontariato e fraternità presso il santuario della Basilica di santa Maria degli[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali